L’Attività fisica in un ambiente domestico come strategia per una vita sana durante la pandemia.

Wuhan coronavirus (2019-nCoV): The need to maintain regular physical activity while taking precautions ; J Sport Health Sci 2020 Mar;9(2):103-104; Epub 2020 Feb 4.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) storicamente definisce la salute come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”

La nuova definizione dell’OMS presentata nel 2011 pone l’accento sulla capacità dell’uomo di adattarsi e di convivere con la malattia, l’invecchiamento e la cronicità.

Individua la SALUTE come: “la capacità di adattamento e di auto gestirsi di fronte alle sfide sociali, fisiche ed emotive”

In questo periodo storico la nostra capacità di adattamento sarà fondamentale. L’inevitabile interruzione delle normali attività quotidiane e il soggiorno prolungato a casa possono portare all’aumento di comportamenti sedentari, come passare troppo tempo seduti, sdraiati o sdraiati per le attività di screening (giocare , guardare la televisione, usare dispositivi mobili) e a ridurre l’attività fisica regolare (quindi un dispendio energetico inferiore). [1]

L’urgente priorità della salute pubblica è il più rapido contenimento del virus. A tal proposito però ci sono state date ancora poche linee guida su ciò che le persone possono o dovrebbero fare in termini di mantenimento del loro esercizio quotidiano o delle loro attività fisica con lo scopo di mantenere un buono stato di salute. [2]

Le misure ufficiali per limitare l’evolversi della situazione epidemiologica, limitano i movimenti delle persone ma ciò non significa però necessariamente che l’attività fisica debba essere limitata o che tutte le forme di esercizio fisico debbano essere eliminate del tutto.

Pertanto, è logico pensare che per mantenere uno stato di buona salute è fondamentale rimanere attivi, continuare a praticare l’attività fisica in casa  e l’esercizio fisico con regolarità, secondo determinati livelli di intensità. In generale un adeguato programma di allenamento, può prevedere sedute quotidiane a partire dai 30 minuti/un’ora. Il tempo e l’intensità dell’allenamento variano in relazione  al grado di condizionamento del soggetto.

Va ricordato a questo punto che attività fisica ed esercizio fisico non sono sinonimi.

Si definisce attività fisica (Sigal et al. 2004) qualsiasi movimento prodotto dalla contrazione dei muscoli scheletrici che determini un aumento del consumo energetico, incluse le attività domestiche e ricreative.

L’esercizio fisico è una sottocategoria dell’attività fisica ed è definito come un’attività intenzionale, ripetitiva, pianificata e strutturata al fine di mantenere o migliorare una o più componenti delle physical fitness. La prescrizione dell’esercizio fisico ha dimostrato di avere chiari benefici per la salute di individui sani [3] e di pazienti con varie malattie. [4]

Secondo il J Sport Health SciWuhan coronavirus (2019-nCoV): The need to maintain regular physical activity while taking precautionsè necessario:

  • intraprendere almeno 30 minuti di attività fisica moderata ogni giorno e/ almeno 20 minuti di attività fisica vigorosa a giorni alterni
  • combinazione di entrambe le intensità ( moderata e vigorosa)
  • pratica regolare di esercitazioni di rinforzo/forza; attività di equilibrio e controllo; esercizi di stretching o una combinazione di tutte le tipologie di esercizi
  • Esempi di attività fisica includono camminare in casa e al negozio; sollevare e trasportare generi alimentari, stare in piedi e salire le scale
  •  Esercizi più specifici come lo squat utilizzando una sedia,  sit-up e i piegamenti
  • Consigliati anche tradizionali esercizi di Tai Ji e yoga  poiché possono essere praticati in qualsiasi momento richiedono poco spazio e non servono attrezzature

E’ consigliato anche l’utilizzo di videocorsi online per lo svolgimento di attività fisica attraverso le tecnologie mobili e la televisione.

J Sport Health Sci. Wuhan coronavirus (2019-nCoV): The need to maintain regular physical activity while taking precautions. 2020 Mar

I soggiorni prolungati in casa possono aumentare l’inattività e contribuire all’ansia e alla depressione, che a loro volta possono condurre a uno stile di vita sedentario noto per provocare una serie di condizioni di salute croniche. Mantenere un’attività fisica regolare ed esercitarsi regolarmente in un ambiente domestico sicuro è una strategia importante per una vita sana durante la crisi del coronavirus. [1]

E’ fondamentale seguire tutte le strade percorribili per mantenere la funzione fisica e la salute mentale durante questo periodo critico.

“Some activity is better than none, and more is better than less”